“Il segreto delle viole” è il romanzo d'esordio di Antonella Grimaldi, un’autrice colta che sa usare la lingua italiana in modo fluido ed elegante, molto corretto. Firenze e la sua arte fanno da sfondo a un quadro complesso, ricco di sfaccettature e di richiami anche storici: dopo quella per la lingua italiana, la storia è la seconda passione della Grimaldi. In questo libro, l’autrice ha saputo trovare un’angolazione un po’ particolare da cui guardare a una storia d’amore, e con cui raccontarla: ed è un amore passionale e sentimentale, violento e tenero. Anche genuino, sempre.
In una notte d’inverno, Chiara ripensa uno dei pittori che più hanno segnato la sua carriera di storica dell’arte: Caravaggio, il pittore capace di illuminare il buio. Attraverso quell’arte meravigliosa, di violenti chiaroscuri, riesce a guardare in sé, e nell’abisso dell’amore di Massimo: l’unico uomo che l’abbia immensamente amata, eppure fatta soffrire in modo indicibile. Da questa presa di coscienza di sé, nasce il bisogno di raccontarsi a Luca, il suo compagno, della propria speranza di incontrare qualcuno da amare, di come l’amore l’avesse sempre sfiorata senza mai toccarla, del suo incontro con Massimo, e di quella violenza, in una notte di inizio estate. L’amore per la libertà, e il bisogno di raccogliersi per poi rinascere, spingono Chiara a tornare nella sua campagna. Lì, potrà serenamente aspettare che le viole e le rose di sua madre spargano ancora il loro profumo nel giardino di casa; potrà di nuovo ascoltare il vento che soffia tra le colline, e si affiderà al suo segreto, la vita, che sta per riservarle una sorpresa, nuova come le viole appena sbocciate.
Antonella Grimaldi vive e lavora vicino a Firenze. È una studiosa di Storia del Cristianesimo e del Risorgimento, e autrice di saggi e monografie. Scrivere anche romanzi è per lei un modo di esprimere in modo più compiuto la propria passione letteraria. (Laila Cresta)
Antonella Grimaldi
Il segreto delle viole
Prima Edizione goWare
ISBN 9788833630298
Euro 11,99