I VINCITORI DEL
CONCORSO DI ERATO 2018
POESIA HAIKU
1. Roberto TIMO
2. Francesco DE SABATA
3. Gino GHIONI
Segnalazioni di Merito
Eufemia GRIFFO, Ornella VALLINO,
Claudia MESSELODI
POESIA DI TIPO OCCIDENTALE
1- Matteo PIERGIGLI
2- Eufemia GRIFFO
3- Ornella VALLINO
RACCONTI
1 Antonella GRIMALDI
2 Dino ROTOLI
3 Paola ZUGNA
COMPLIMENTI SPECIALI ALLA I B
DELL'I.C. DI SENIGALLIA, I CUI HAIKU HANNO DIMOSTRATO UNA BUONA CREATIVITA' E UN'OTTIMA PREPARAZIONE.
SU "AMOR DI POESIA", ANTOLOGIA CRITICA DEL CONCORSO 2018, DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE, TUTTE LE OPERE INVIATE DAGLI AUTORI PREMIATI E ALTRI CONTENUTI SU DI ESSI, OLTRE A SPECIALI CONTRIBUTI DELLA NOSTRA PRESTIGIOSA GIURIA.
LA GIURIA DI ERATO
Prof.sa Maristella Angeli, artista
Pasquale Asprea, poeta
Prof.sa M. Grazia Bertora, latinista
Prof.sa Giuseppina Lucia Capodici, linguista
Dott. Antonio Figari, Associazione Culturale Giano
Elisabetta Magri, poesie in genovese e short story
Prof. Leonardo Paganelli, studioso di lingue medio-orientali (UNIGE)
Dott.sa Fuyung Wong, medico e umanista
NOVITA' IN EBOOK E IN CARTACEO, SU AMAZON E SU TUTTI GLI STORE ON-LINE:
UNA STORIA DI IERI E UNA DI DOMANI E UN ALTRO NOIR AZZURRO!
Tutte le informazioni: http://delos.digital/9788825406290/storie-di-draghi-e-di-sembro
Su Amazon: https://www.amazon.it/dp/B07DR76LDF?tag=fantascienzac-21
laila-cresta.blogspot.it
La maestra e la strega
I Custodi del Mare
Gli artefici del Sogno
(su IBS e LIBRERIAUNIVERSITARIA.IT)
NEL MAR DELLE CICLADI
Vanessa Russo Antipodes: Una sconvolgente estate “Nel mar delle Cicladi” di Laila Cresta
IN PROMOZIONE solo su
http://www.antipodes.it/prodotti/scheda-prodotto.asp?id=182
Stanza di Erato #AntipodesCasaEditrice #libro #novitàeditoriale #romanzo #giallo #book #leggere
Il nostro amico Cesco, il protagonista di "La risacca: simile a una foglia morta", è in vacanza nelle Cicladi con la bellissima sorella Caterina, ma violenti avvenimenti funestano le loro giornate, deturpando quasi la bellezza del mare...
"Noi siamo di quelli
che amano
la poesia come musica,
o come pensiero
liricamente figurato in parole.
(V. Cardarelli-
"Solitario in Arcadia"- Milano 1947)
Questa definizione di Cardarelli credo che possa essere adatta alla poesia in qualsiasi lingua: la sonorità dei versi comunica sensazioni esattamente quanto il loro contenuto. Intendiamoci, questo è vero anche per la prosa, più di quanto non si creda, ma per me la poesia è davvero la "sorella piccola" della musica.