SONO
SCOMPARSA DA
STANZA DI
ERATO. IL SITO
MI DICE:
NON CAPISCO PERCHE' E MI SCUSO COGLI AMICI
Diluito un po', con gli anni, l'impulso a esprimermi in poesia, mi diverto adesso a scrivere romanzi, spesso vere e proprie fabulae, per i grandi che devono di nuovo imparare a sognare (v. su questo sito e sul blog dei libri).
Passata dall'essere bambina disgrafica a maestra di formazione montessoriana, e poi, con gli anni, diventando una scrittrice a tempo pieno, son sempre stata un’amante delle “Belle Lettere”, e mi considero una “francesista” fin dall’adolescenza (ma la “colpa” è soprattutto di Prévert e di Bréton: Ah! Comme les peintres j’ai mes modèles! Aux yeux de niveau d’eau de niveau d’air de terre et de feu! )
Sono redattrice della rivista “Writers Magazine Italia”, la “rivista di riferimento per chi scrive” della Delos Books, fin dal mitico n. 0, con articoli di letteratura e recensioni, dopo un corso di giornalismo a Gradara col dott. Franco Forte, giornalista e scrittore, Direttore della Delos Books (2003).
Miei racconti si trovano su antologie cartacee edite dalla rivista di genere "Marea- Donne, Rotte, Approdi", della giornalista Monica Lanfranco, e su “Andersen, la rivista della letteratura per ragazzi”, Genova ("Le favole tenebrose del mondo handicappato").
Sono insegnante specializzata in didattica differenziale e in musicoterapia, ambito didattico (42 anni di insegnamento anche in Centri Speciali) e ho vinto il premio "Città di Savona" con una filastrocca sull’uso dell’H, v. blog: filastroccheperbenino.blogspot.it .
Ho pubblicato il primo articolo sulla rivista GLI ALTRI, di Rosanna Benzi, a Genova, nel 1980 (“Come bolle di sapone”, sui “gravissimi”).
Sono una specialista di haiku e ho pubblicato su WMI molti articoli (per almeno 10 anni) su questo tipo di poetica così apparentemente semplice.
Ho scritto la prefazione di due sillogi poetiche (di Marcella Testa, Salerno, e di Stefania Raschillà, Genova).
Ho vinto il I concorso di poesia da ragazzina e le mie poesie trovarono posto in un’antologia: “EXITUS”, Genova 1969.
L’antologia “500 Poeti Dispersi”, La Lettera Scarlatta Edizioni, ospita anche liriche mie.
Animo dal 2012 il Concorso Internazionale di Poesia Occ e Haiku di Genova.
Gestisco la pag. FB Stanza di Erato e il sito www.stanzaerato.com.
haiku-scuolapoeticagenovese.blogspot.com/ - filastroccheperbenino.blogspot.com/
laila-cresta.blogspot.com/ (sui miei libri)